Quella del venditore, del "sales", del commerciale, del rappresentante, dell'addetto allo sviluppo commerciale (possiamo chiamarla come volete, il concetto è chiaro) è e sarà anche in un prossimo futuro una delle figure professionali con maggiori possibilità di occupazione e di gratificazione economica. Crisi o non crisi, le aziende devono sempre e comunque vendere loro prodotti e i loro servizi. I settori più impegnati nella ricerca di profili sales sono l'industria, i servizi, i beni di largo consumo, l'information technology, l'healthcare e l'edilizia.
Aspetti positivi della professione. Secondo le ultime ricerche nel settore, emergono molti aspetti positivi legati a questa professione: possibilità, in alcuni casi, di fare esperienze internazionali, opportunità di conciliare vita professionale e privata, autonomia di gestione e interessanti prospettive di crescita economica e professionale.
Le caratteristiche di un buon venditore. Se un tempo un buon commerciale doveva essere aggressivo e 'hard selling', il contesto economico complesso e altamente competitivo come quello attuale, invece, ha reso indispensabile aggiungere altre caratteristiche fondamentali, come la profonda conoscenza del settore e del prodotto (38%, che arriva a oltre il 40% in ambito industria) e quelle che vengono definite 'soft skills', trasversali a tutti i settori: empatia (34%), ottime capacità di comunicazione (26%) e di problem solving. Il lavoro in ambito sales diventa sempre più completo e richiede competenze tecniche e trasversali molto specifiche che non si limitano all'aumento dei fatturati aziendali.
Uomini e donne. Il commerciale, però, è un lavoro ancora prevalentemente maschile (gli uomini sono circa il 76%, anche se dipende molto dal settore), ma sembra che il trend stia cambiando. Si verificano infatti sempre più inserimenti di candidate per ruoli sales, soprattutto nei settori tradizionali come quelli dei servizi, dell’healthcare e in ambito technology. Un trend, quest’ultimo, ancora basso, ma crescente. Non dimentichiamoci che le donne, almeno in ambito lavorativo, sono più persuasive degli uomini, riescono con facilità a cambiare prospettiva, a far sposare il proprio punto di vista all’interlocutore e sono più pragmatiche.
Volete dare un'occhiata a qualche decina di ricerche rivolte per l'appunto a commerciali? Basta un click sul link che segue:
Venditore, la professione del presente e del futuro!
LEGGI ANCHE:
- Poste Italiane, nuove assunzioni al via! La società han programmato un nuovo piano di reclutamento che offrirà lavoro a portalettere, o...
- Lavora con noi in tutta Italia! Posizioni aperte in Bialetti Industrie S.p.A., storica azienda italiana che opera nella produzione e comm...
- Torniamo ad occuparci dei Centri per l'impiego (ex uffici di collocamento) e lo facciamo con decine e decine di opportunità di lavoro...
- Torniamo ad occuparci del colloquio di lavoro e lo facciamo con un argomento non sempre considerato come dovrebbe, viste le implicazioni ...
- Pizza al taglio, gastronomie, rosticcerie, friggitorie, addetti alle pulizie, estetiste, serramentisti, panettieri, giardinieri, gelatai ...
- Sei alla ricerca di un percorso che ti consenta di crearti una professionalità e un lavoro nel vitivinicolo e nell'enologia, quindi n...
- Cerchi un lavoro e un futuro professionale nell'e-commerce? Amazon, una delle più grandi aziende di commercio elettronico, cerca pers...
- Insoddisfatti o poco convinti della congruità della vostra remunerazione? Allora vi interesserà sapere che Linkedin ha lanciato “ Linkedi...
- Safilo, azienda creatrice e produttrice di occhiali, ricerca e seleziona diplomati e laureati da inserire in diverse aree e sedi aziendal...
- Diplomati e laureati in discipline tecniche, economiche e scientifiche sono nel mirino di due grandi aziende italiane attualmente alla ri...
Nessun commento:
Posta un commento