Insoddisfatti o poco convinti della congruità della vostra remunerazione? Allora vi interesserà sapere che Linkedin ha lanciato “Linkedin Salary”, un nuovo servizio dotato di un algoritmo che sarebbe in grado di calcolare quanto dovremmo guadagnare in base ad alcuni dati personali come competenze, luogo in cui viviamo ed esperienza professionale.
Gli iscritti possono, in maniera anonima, inserire i dati relativi al proprio stipendio, contribuendo in questo modo ad alimentare la banca dati da cui l’algoritmo del programma attinge per i suoi calcoli. Dopo di che è possibile interrogare il sistema su diversi argomenti. Ad esempio, quanto la propria posizione lavorativa viene retribuita in altre città o altri Paesi. Il software è in grado incrociare vari dati degli utenti come competenze, livello di istruzione, anni di esperienza professionale e area geografica, fornendo alla fine un’analisi comparativa dei salari.
Questo nuovo strumento potrebbe avere un impatto nell’ambito della gestione delle risorse umane sia dal lato aziendale che da quello dei lavoratori, i quali potrebbero acquisire una maggiore consapevolezza nel rapporto tra le proprie competenze e il relativo guadagno.
Per ora Salary funziona solo negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito, ma l’obiettivo è espandersi a livello mondiale entro il prossimo anno. Linkedin punta molto su questo servizio per crescere ulteriormente. Attualmente, si legge sul blog ufficiale di Linkedin, gli iscritti al social network sono oltre 460 milioni nel mondo.
- Aziende che cercano personale in Canton Ticino? E' un dato di fatto: malgrado anche oltre confine la situazione economica non sia pi...
- Ecco i link per consultare le offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l'Impiego delle varie province (ex Uffici di Collocamento) ...
- Cerchi un lavoro nel periodo natalizio? " Guardavanti: per il futuro dei bambini " è una onlus attiva in Italia e in Africa nel...
- Per avere successo e fare una buona carriera nel mondo del lavoro non è necessario fare i fenomeni. Meglio essere stupidi, banali e non t...
- Posizioni aperte in ATM, la società che gestisce tutti i trasporti pubblici nella città di Milano! Le assunzioni sono rivolte principalme...
- Poste Italiane, nuove assunzioni al via! La società han programmato un nuovo piano di reclutamento che offrirà lavoro a portalettere, o...
- Con questo post passiamo in rassegna i numeri della Gazzetta Ufficiale Concorsi Pubblici usciti tra il 30 settembre e il 18 ottobre 2016....
- Lavora con noi in tutta Italia! Posizioni aperte in Bialetti Industrie S.p.A., storica azienda italiana che opera nella produzione e comm...
- Aziende che cercano personale? Siemens, multinazionale che opera da oltre 165 anni in più di 200 Paesi nelle aree dell’elettrificazione, ...
Nessun commento:
Posta un commento