Ecco una grande iniziativa finalizzata all'orientamento scolastico e professionale dei giovani che vivono al sud Italia. Parte martedì 8 novembre e proseguirà fino al 10, la XVII edizione di Orientasud, il Salone delle opportunità, la tradizionale manifestazione che informa e guida i ragazzi verso le scelte del futuro. Per tre giorni la Mostra d’Oltremare di Napoli si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto.
Grazie alla presenza dei docenti della Fondazione educativa Italia Orienta i giovani potranno partecipare ai workshop sul mondo del lavoro, ai seminari di presentazione delle singole Facoltà, fare colloqui con i tutor, svolgere test attitudinali, conoscersi e sfidarsi a colpi di Jobs, il nuovo gioco da tavola sulle competenze trasversali, visitare i padiglioni espositivi. Finora sono oltre 20mila le prenotazioni all'evento.
Orientasud si svolge con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri, Camera, Senato, Regione Campania e Comune di Napoli.
Partecipazione del ministro del lavoro
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sarà presente a Orientasud nella giornata inaugurale, alle ore 15, per incontrare i ragazzi presenti al Salone e una delegazione di studenti impegnati nell’alternanza scuola/lavoro. Sarà anche l’occasione per parlare degli interventi previsti nella legge di Bilancio dal governo in favore del Mezzogiorno.
Guida al lavoro
Come scrivere un curriculum, una lettera di presentazione e come prepararsi al colloquio di lavoro, sono i primi laboratori che si ripeteranno di ora in ora per permettere ai tanti ragazzi di mettere a posto il proprio e capire che il percorso di selezione (dalla prima telefonata, ai primi giorni in azienda) è molto più complesso ed impegnativo di quanto si possa immaginare.
Guida all’Università
Durante la tre giorni gli studenti delle scuole secondarie superiori, potranno seguire i seminari sulla scelta, incontrare i tutor di Italia Orienta, divisi per aree di studio: Tecnico Scientifica, Medico Sanitaria, Giuridico Economica, Umanistico Artistica; svolgere il test psicoattitudinale di 63 domande per conoscere la facoltà che è più in linea con le proprie caratteristiche; incontrare gli Atenei.
Il premio dell'Ordine dei giornalisti
Anche quest’anno grazie alla collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania si rinnova l’appuntamento con: La citta e il lavoro, le tue idee; il premio riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori che possono proporre un elaborato sul tema e che vede l’assegnazione di quattro assegni di studio da parte della Fondazione Italia Orienta.
Game: giocare con Jobs
Nell’area amicizia, i giovani provenienti da tutta Italia potranno conoscersi, confrontarsi e anche giocare con Jobs, il gioco da tavola realizzato da Italia Orienta, grazie al quale i ragazzi possono acquisire divertendosi, una cultura dell’orientamento e del lavoro.
«I 530 milioni di euro per l’occupazione dei giovani al Sud, previsti nella legge di Stabilità, sono una buona notizia - ha dichiarato Mariano Berriola, presidente della Fondazione Italia Orienta (organizzatrice dell’evento) - ma se vogliamo davvero fare un salto di qualità e rendere più occupabili i nostri giovani occorre l’impegno di tutti; un grande lavoro di squadra, con competenze professionali adeguate alla sfida in atto».
Maggiori informazioni cliccando sul link che segue:
OrientaSud, il lavoro e la scuola nel Sud Italia
Leggi anche:
Giovani e lavoro
Altri articoli dal blog:
- Cosa fare e come muoversi per aprire una partita i...
- Italia, come cambiano le fasi di vita e lavoro
- I mestieri anticrisi che fanno trovare lavoro
- Stage e lavoro in Coca-Cola HBC Italia
- Lavoro in banca per laureati? Assunzioni in Credem...
- Ricerche di personale in due grandi aziende
- Adidas, lavora con noi in Italia e all'estero!
- Un impiego o uno stage in tre settori strategici
- Lavora con noi - Posizioni aperte in Bialetti
- Safilo ricerca, seleziona e assume candidati
Nessun commento:
Posta un commento