L'obiettivo, per chi parteciperà a "GaranziaHack", è la realizzazione di un prototipo di app che sfrutti i dati messi a disposizione dal Ministero. "Da oggi i giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani presi in carico dai servizi competenti – dichiara il Ministro Poletti - avranno la possibilità di mettersi in gioco e sviluppare le proprie competenze in materia di applicazioni e tecnologie digitali, al fine di incrementare le proprie opportunità occupazionali. L'era digitale è caratterizzata da una generazione giovane, nata con le nuove tecnologie, alla quale intendiamo offrire l'occasione di mettere in pratica le attitudini personali".
Allo scopo, il Ministero realizzerà un'hackathon, il prossimo 4 dicembre, che attribuirà al vincitore un grant di finanziamento di € 10.000 per lo sviluppo dell'app.
C'è tempo fino al 25 novembre per candidarsi sul sito www.garanziahack.it
Nel sito è collocata anche una sezione Host, riservata a incubatori, aziende ed università che vogliano ospitare, a titolo gratuito, la maratona di singoli o team che parteciperanno alla competizione.
Nessun commento:
Posta un commento