Ipermercati, supermercati, centri commerciali, grandi catene di negozi specializzati: nei prossimi 12 mesi sono previste 5600 assunzioni complessive nel settore della grande distribuzione, alimentare e non, a dispetto di dati occupazionali tutt’altro che esaltanti. Sono cercate posizioni di addetti vendita, specialisti di reparto, ma anche di “allievi da avviare alla carriera direttiva”, perché apriranno numerose nuove sedi e punti vendita.
Secondo un articolo di approfondimento de Il Sole 24 Ore, Esselunga assumerà 2.500 persone a tempo indeterminato nel prossimo biennio, anche a fronte delle nuove aperture.
Il programma di Lidl Italia prevede invece 400 assunzioni nei prossimi 2-3 mesi per un totale di2.000 nuovi posti entro il 2016. Coop non è da meno con quasi 1.000 reclutamenti nel biennio 2015-2016 solo per Nova Coop-Piemonte e Coop Lombardia. Una settantina di assunzioni sono previste - addetti alla vendita, capi reparto, incarichi amministrativi – anche per Despar Sud (Maiora Srl), operante in Puglia, Campania, Calabria e Basilicata. La maggior parte dei neoassunti, ha spiegato l'azienda, seguirà un programma di training, con tirocinio formativo e/o contratto a termine.
LEGGI ANCHE: ITALIA, ASSUNZIONI E LAVORO NELLA GDO
Nessun commento:
Posta un commento