Per aiutare proprio chi vuole fare impresa la Fondazione CRT ha recentemente pubblicato un bando finalizzato alla selezione di 80 studenti per il progetto “Talenti per l’Impresa”: una iniziativa finalizzata a fornire ai giovani del Piemonte e della Valle d’Aosta le competenze manageriali e strumentali necessarie per avviare un’impresa innovativa, per gestire al meglio progetti all’interno di imprese già esistenti o per partecipare a tali azioni all’interno di una squadra.
FINALITA' E PROGRAMMA
Il progetto fornisce una serie di strumenti di lavoro e di apprendimento a diversi destinatari: a chi ha già una specifica idea imprenditoriale; a chi fosse comunque interessato all’argomento e intendesse sviluppare in futuro un’idea imprenditoriale o fosse interessato a mettere le proprie competenze a disposizione di un team che sviluppi un’idea imprenditoriale.
A livello programmatico, "Talenti per l’Impresa" è strutturato in un ciclo di incontri (gennaio-giugno 2014) nell’ambito dei quali verranno presentate le competenze necessarie allo sviluppo e alla gestione di un’impresa. Il tutto attraverso lezioni e workshop; testimonianze di imprenditori italiani e stranieri; attività di team building; lezioni di “azzeramento” per coloro che provengono da corsi di studi non improntati su materie economiche; ore di tutoraggio linguistico in lingua inglese; un weekend finale di formazione (giugno 2014) a cura di esperti provenienti da atenei e incubatori di impresa anglosassoni riservato ai migliori 45 partecipanti; una settimana di formazione all’estero (ottobre 2014) presso un incubatore di impresa anglosassone riservata ai 20 migliori partecipanti.
DESTINATARI
Il progetto è rivolto a 80 studenti, nati dopo il 1° gennaio 1982, iscritti all’anno accademico 2013-2014, a laureandi non iscritti in quanto in attesa di laurearsi o a laureati che hanno già concluso il ciclo di studi presso uno dei seguenti atenei:
- Università degli Studi di Torino;
- Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”;
- Politecnico di Torino;
- Università della Valle d’Aosta;
- Università di Scienze Gastronomiche;
- Accademie Statali di Belle Arti del Piemonte o della Valle d’Aosta;
- Conservatori Statali di Musica del Piemonte o della Valle d’Aosta.
Informazioni e iscrizioni, entro il 10 dicembre 2013, cliccando sul seguente link:
COME DIVENTARE UN IMPRENDITORE DI SUCCESSO
Altre notizie simili cliccando qui sotto:
PROGETTI E INIZIATIVE PER L'IMPRESA E IL MERCATO DEL LAVORO
Nessun commento:
Posta un commento