Quali sono i diplomi più richiesti nel mondo del lavoro? E le lauree più richieste? Prima di tutto chiariamo subito un punto: il pezzo di carta serve e servirà sempre di più! Secondo il sistema Excelsior- Unioncamere, infatti, per i laureati e diplomati italiani le possibilità di assunzione rappresentano il 60% del totale!
Le aziende che assumono nel 2013, secondo i dati dell'istituto, hanno intenzione di reclutare sempre più candidati competenti, qualificati e specializzati, puerchè in possesso di una laurea o un diploma.
Basti pensare che su 367mila nuovi posti di lavoro, ben 58mila sono riservati ai laureati e addirittura160mila ai diplomati in scuole secondarie e post-secondarie.
In sintesi, la crisi continua a mordere e le assunzioni sono numericamente ridicole rispetto a qualche hanno fa ma le aziende che possono investire in termini di risorse umane puntano sempre più sulla competenza e sulla specializzazione dei candidati.
Per quanto riguarda i laureati, i più ricercati dalle imprese sono sempre i dottori in economia ed ingegneria, in particolare elettronica e dell’informazione, seguiti dai laureati in ambito medico - sanitario.
Sul fronte diplomati, invece, i più gettonati sono quelli che hanno compiuto studi amministrativi e commerciali (in pratica ragioneria e simili). Al secondo posto troviamo l’indirizzo meccanico, mentre al terzo si situano i diplomi in campo turistico alberghiero.
Se vi interessa trovare e consultare altri dati utili per farsi un'idea sulla situazione occupazionale e sulle prospettive di impiego in Italia cliccate sul seguente link e trovere una valanga di informazioni:
RICERCHE E STUDI DI MERCATO: LAUREE PIU' RICHIESTE E DIPLOMI PIU' RICHIESTI NEL MONDO DEL LAVORO
Nessun commento:
Posta un commento